|    Premi per ingrandire 
 | 
                                        
                                            | Professore 
 Guidobaldo Bourbon del Monte Santa Maria, conosciuto come Guidobaldo Del Monte è stato un matematico, fisico, astronomo appartenente ad una nobile famiglia italiana. Il suo testo “Mechanicorum Liber” costituisce la prima trattazione sistematica dell'argomento  e presenta un sintetico sviluppo storico della meccanica.
 Who-is-Who in MMS, storia delle macchine, storia dell’ingegneria meccanica, geometria descrittiva, disegno tecnico, storia del disegno, prospettiva, teoria, applicazione, formazione, trattatistica, studioso.
 |  
                                            |  |  |  |  
                                            | diversa grafia: Del Monte, Guidubaldo; ; Baldus, Guido; Del Monte, Guido Ubaldo; Del Monte, Guidobaldo; DelMonte, Guido Ubaldo; DelMonte, Guidobaldo; DelMonte, Guidubaldo; Monte, Guido Ubaldo del; Monte, Guidobaldo del; Monte, Guidubalde de; Monte, Guidubaldo del; Montis, Guido Ubaldus e Marchionibus; Ubaldo, Guido; Ubaldo de' Marchesi Del Monte, Guido; Ubaldo de' Marchesi DelMonte, Guido; Ubaldo del Monte, Guido; Ubaldo DelMonte, Guido; Ubaldus, Guido; Ubaldus e Marchionibus Montis, Guido; Ubaldus e Marchionibus Montis, Guidus; Monte, Guido Ubaldo; Montis, Guidus Ubaldus è; Montis, Guidus Ubaldus è Marchionibus; Del Monte, Guido Ubaldo de'Marchesi; Montis, Guidus Ubaldus è marchionibus; Montis, Guidiubaldus e Marchionibus; Montis, Guidiubaldi e Marchionibus
 |  
                                            |  |  |  |  
                                            | Curriculum vitae |  | 
                                              
                                                     
                                                        | * 11.01.1545 | Pesaro | born |  
                                                        | 1564 |  | studia Matematica all’Università di Padova |  
                                                        | 1568 |  | perfeziona un compasso di proporzione |  
                                                        | 1577 |  | pubblica “Mechanicorum Libri VI” |  
                                                        | 1581 |  | F. Pigafetta pubblicata l’edizione italiana del “Mechanicorum Liber” |  
                                                        | 1588 | Toskana | Inspector of fortresses in the service of the Grand Duke |  
                                                        | 1589 |  | aiuta Galileo ad avere la cattedra all’Università di Pisa |  
                                                        | 1600 |  | pubblica “Perspectivae libri VI” |  
                                                        | † 06.01.1607 | Montebaroccio | died |  
                                                        | ? | Ungarn | Service in the army of Emperor Maximillian II |  
                                                        | ? | Urbino | scientific studies |  |  |