|
Studente, professore
Paolo Guldino è stato eccellente professore di Matematica ed astronomo svizzero. A lui si devono i teoremi di Pappo Guldino, che consentono di determinare la superficie ed il volume dei solidi di rotazione. I teoremi portano anche il nome del matematico alessandrino Pappo, che li intuì diversi secoli prima. È stata personalità di riferimento del suo tempo con riconosciuto prestigio dei suoi lavori che sono ancora oggi considerati di fondamentale importanza nella matematica
Matematica, Astronomia, Meccanica
|
|
|
|
diversa grafia:
Guldino, Paolo
|
|
|
|
Curriculum vitae
|
|
* 1577
|
Sankt Gallen
|
nato
|
1597
|
|
si converte al Cattolicesimo dall’Ebraismo ed entra nell’ordine dei Gesuiti, cambia nome, da Habakkuk a Paolo
|
1609
|
|
viene mandato a Roma dai Gesuiti a studiare al Collegio Romano
|
1623
|
|
diviene professore di Matematica all’Università di Vienna
|
1629
|
|
viene mandato a Sagan al ginnasio gesuitico costituito da Wallenstein
|
1637
|
|
torna a Graz, dove muore nel 1643
|
† 1643
|
Graz
|
morto
|
|
|