|
no
Girard-Perregaux è un'azienda svizzera di orologeria le cui origini risalgono al 1791. Nel 1791, l’orologiaio e orefice Jean-François Bautte firma i suoi primi orologi da polso. Crea a Ginevra una società manifatturiera che riunisce vari aspetti dell’orologeria dell’epoca. Nel 1852, l’orologiaio Constant Girard fonda a La Chaux-de-Fonds, la maison Girard & Cie. Sposa Marie Perregaux e nel 1856 nasce la ditta Girard-Perregaux. Nel 1906 Constant Girard-Gallet, che nel frattempo è succeduto al padre alla leadership dello stabilimento, provvede alla fusione della Maison Bautte con la Girard-Perregaux & Cie. Da quel momento la società prosegue la sua attività, raggiungendo una posizione di prestigio negli anni ’80 nell’ambito degli orologi meccanicidi lusso.
Who-is-Who in MMS, storia delle macchine, storia dell’ingegneria meccanica, progettazione delle macchine, Meccanica applicata alle macchine, Progettazione di macchine, costruzione di macchine, meccanica di precisione, orologi
|
|
|
|
diversa grafia:
Girard-Perregaux
|
|
|
|
History
|
|
* 1791
|
La Chaux-de-Fonds, Switzerland
|
nato
|
1852
|
|
fondazione ad opera di Constant Girard
|
1880
|
|
Constant Girard sviluppa la prima grande produzione commerciale di orologi da polso,per gli ufficiali della Marina tedesca per ordine del Kaiser Gugliemo I.
|
1965
|
|
Girard-Perregaux concepisce il primo movimento meccanico ad alta frequenza,
|
1967
|
|
Girard-Perregaux riceve il Centenary Award da parte dell’Osservatorio Astronomico di Neuchatel per i risultati conseguiti dalla sua produzione e in particolare per l’orologio da polso concepito con il movimento HF giromatico.
|
1970
|
|
Girard-Perregaux presenta il primo orologio da polso dotato di un movimento in cui il quarzo vibra a 32 768 hertz
|
|
|