Alla pagina principale della DMG-Lib
Home  · Mappa del sito  · Contatta  ·

Ricerca avanzata   Ricerca di un meccanismo

Commandino, Federico (1509 - 1575)


 
Medicina, Matematico, Urbino, Traduttore, Mondo antico, Archimede, Euclide

Federico Commandino è uno dei più noti rappresentanti dell’umanesimo matematico del Rinascimento italiano. É grazie al recupero, traduzione e “restauro” (nel senso di commento e ricostruzione di dimostrazioni mancanti) da parte sua delle principali opere della Matematica dell’antica Grecia che alcuni suoi illustri successori hanno conosciuto le opere di Archimede, Pappo, Apollonio. Senza di lui, le scoperte di Keplero e di Galileo e tutta la cosiddetta rivoluzione scientifica avrebbero dovuto attendere più di un decennio per vedere la luce. Nasce a Urbino nel 1509 e fonda la scuola matematica urbinate. Con il suo trattato “In Ptolomaei Planisphaerium Commentarius” arricchisce lo scritto di Tolomeo con tutte le solide dimostrazioni matematiche relative alla prassi della prospettiva. In ogni caso la figura di Commandino rimane insostituibile per la traduzione e il recupero delle opere dell’antica Grecia dei grandi matematici del passato. Commandino non si limita ad una semplice traduzione ma arricchisce il suo contributo con nutrite e preziose prefazioni. In particolare, va ricordato tutto il lavoro di integrazione svolto nel commento alle opere di Archimede. Pare che sia stato proprio l’urbinate ad introdurre il termine "baricentro".
   
diversa grafia:
Commandino, Federico
   
Curriculum vitae  
* 1509 Urbino nato
† 1575 Urbino morto
? Laurea in Medicina a Ferrara. Fondatore della scuola matematica urbinate; Recupero e traduzione della scienza antica, grazie alle sue traduzioni si conoscono le opere più importanti dei matematici greci, come Archimede ed Euclide.
Collections
Inizio dell'epoca moderna tra 1500-1780
Permanent links
DMG-Lib FaviconDMG-Lib https://www.dmg-lib.org/dmglib/handler?biogr=8145004
Europeana FaviconEuropeana  http://www.europeana.eu/portal/record/2020801/dmglib_handler_biogr_8145004.html
×