|
Scienziato, inventore
Eratostene fu un o scienziato Greco che si occupò di matematica, geografia, astronomia e perfino di poesia. E’ maggiormente ricordato per aver misurato per primo la lunghezza della circonferenza terrestre. Egli determinò la misura di 252.000 stadi. Se si assume come unità di misura lo stadio egizio (pari a circa 157,5 m) la misura di Eratostene risulta 3969000 metri, con un errore quindi inferiore all’ 1 %. Intorno al 255 a.C. avrebbe inventato la sfera armillare, strumento simile ad un astrolabio sferico. Nel 245 a.C. fu invitato in Egitto ad educare il futuro faraone (Tolomeo IV Filopatro). Verso il 240 a.C., Tolomeo III Euergete stesso nominò Eratostene direttore della Grande Biblioteca di Alessandria. Tolomeo afferma poi che Eratostene calcolò l’inclinazione dell’asse terrestre e ottenne un valore di 11/83 di 180°, ossia 23° 51’ 15".
Eratostene è anche noto per aver inventato un mesolabio, ossia un dispositivo per calcolare la radice cubica (problema di Delo ovvero della duplicazione del cubo) che è di grande importanza in molte applicazioni, specialmente nel campo della meccanica. Egli ha anche proposto un semplice algoritmo per la determinazione dei numeri primi e per aver diegnato una mappa della superficie terrestre allora conosciuta.
|
|
|
|
diversa grafia:
Eratostene
|
|
|
|
Curriculum vitae
|
|
* 275 BC - 277 BC
|
Cyrene
|
nato
|
254 BC - 256 BC
|
|
Avrebbe inventato la sfera armillare
|
239 BC - 241 BC
|
|
Misurò la lunghezza della circonferenza terrestre
|
235 BC - 237 BC
|
|
Fu nominato direttore della biblioteca di Alessandria.
|
219 BC - 221 BC
|
|
Inventò un mesolabio
|
194 BC - 196 BC
|
|
Divenne cieco
|
† 193 BC - 195 BC
|
Alexandria of Egypt
|
morto
|
|
|