|
Scienziato, filosofo
Pitagora fu un importante filosofo e scienziato che visse nel VI secolo a.C.. Molto poco si conosce delle sua biografia e molti aspetti della sua vita sono avvolti dalla legenda; si crede che egli contribuì profondamente a preparare la strada alla scienza moderna e quindi alla meccanica. Pitagora, in fatti, è ricordato per aver fondato la scuola pitagorica dove furono sviluppate conoscenze matematiche e l loro applicazioni alla scienza ed alla meccanica. La scuola fu anche un centro di consulenza scientifica. Pitagora riteneva che scienza e religione fossero tra loro collegate e che la scienza fosse un modo per purificarsi, dal momento che l’ignoranza era considerata un colpa.
|
|
|
|
diversa grafia:
Pythagoras
|
|
|
|
Curriculum vitae
|
|
* 569 BC - 571 BC
|
Samos
|
nato
|
535 BC
|
|
Si reca in Egitto
|
525 BC
|
|
Viene portato a Babilonia come prigioniero
|
519 BC - 521 BC
|
|
Lascia Babilonia
|
519 BC - 521 BC
|
|
Arriva a Crotone e vi fonda una scuola
|
519 BC - 521 BC
|
|
Lascia Crotone
|
† 494 BC - 496 BC
|
Metaponto (Magna Graecia, modern Southern Italy)
|
morto
|
|
|