|   
 | 
                                        
                                            | Progettista 
 Bonaccorso Ghiberti, nipote del famoso scultore fiorentino Lorenzo Ghiberti, fu un progetttista e scultore italiano. Egli è ricordato per i disegni delle macchine da cantiere ideate da Brunelleschi per il cantiere della cupola di Sana Maria del Fiore a  Firenze. I disegni sono raccolti nel manoscritto “Zibaldone” di cui si conservano due copie, una a Firenze e una a Torino.
 Who-is-Who in MMS, storia delle macchine, storia dell’ingegneria meccanica, progettazione delle macchine, ingegnere, architetto, progettista
 |  
                                            |  |  |  |  
                                            | diversa grafia: Ghiberti, Bonaccorso
 |  
                                            |  |  |  |  
                                            | Curriculum vitae |  | 
                                              
                                                     
                                                        | 1420 - 1433 |  | Lorenzo Ghiberti, nonno di Bonaccorso lavora con Brunelleschi al cantiere della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze |  
                                                        | * 1451 | Firenze | nato |  
                                                        | 1459 - 1461 |  | lavora nella bottega del nonno |  
                                                        | 1460 - 1470 |  | studia oreficeria, metallurgia e meccanica |  
                                                        | 1490 - 1500 |  | lavori di fortificazioni per Virginio Orsini |  
                                                        | 1499 - 1501 |  | conclude il manoscritto “Zibaldone” |  
                                                        | † 1516 | Firenze | morto |  |  |