Alla pagina principale della DMG-Lib
Home  · Mappa del sito  · Contatta  ·

Ricerca avanzata   Ricerca di un meccanismo

Tanucci, Bernardo (1698 - 1783)


 
Fondatore delle Setrie di San Leucio, Statista del Regno delle Due Sicile

Bernardo Tanucci fu uno statista del Regno delle Due Sicile di origini toscane. Giunse a Napoli al seguito del primo Re della dinastia dei Borbone di Napoli: il Re Carlo. Come statista affermò la superiorità del moderno stato laico sulla Chiesa e si impegnò ad abolire i privilegi dei nobili e del clero. Stabilì, in tal senso un concordato con il Papato.
Probabilmente la sua opera più imortante fu la fondazione delle Reali Seterie di San Leucio. Queste ultime, oltre ad essere un centro di produzione di tessuti in seta tra i migliori del mondo, rappresentarono anche un importante ed avvenieristico esperimento sociale. A San Leucio, infatti, i lavoratori godevano di particolari benefici, da estendere poi col tempo nel resto del Regno. Nell’ambito delle seterie fu istituita la la prima scuola dell'obbligo d'Italia gratuita, femminile e maschile, per i lavoratori e per le loro famiglie; le ore di lavoro erano 11, mentre nel resto d'Europa erano 14; a ciascun lavoratore veniva assegnata una casa dotata di acqua corrente e servizi igienici; venne istituita la prima assistenza sanitaria gratuita del mondo; le operaie ricevevano una dote dal Re per sposare chi preferissero.
   
diversa grafia:
Tanucci, Bernardo
   
Curriculum vitae  
* 20.02.1698 Napoli nato
1725 Laurea in legge
1734 Giunge a Napoli al seguito del Re Carlo di Borbone
1741 Stabilisce un concordato con il Papato
1752 Ministro di Giustizia del Regno delle Due Sicile
1754 Primo Ministro del Regno delle Due Sicile
1778 Fonda le Seterie di San Leucio.
† 20.04.1783 Napoli morto
Collections
Inizio dell'epoca moderna tra 1500-1780
Immagini
 
Portrait_Bernardo Tanucci
Premi per ingrandire
Tanucci_San Leucio
Premi per ingrandire
Tanucci_Seteria
Premi per ingrandire
Permanent links
DMG-Lib FaviconDMG-Lib https://www.dmg-lib.org/dmglib/handler?biogr=21379004
Europeana FaviconEuropeana  http://www.europeana.eu/portal/record/2020801/dmglib_handler_biogr_21379004.html
×